Ubuntu Linux, sistema operativo alternativo a Windows Vista
01.07.2009 17:51
Ubuntu non è una distribuzione Linux recentissima, non è una novità insomma, ma vale la pena parlarne, visto che solo da pochi mesi moltissimi utenti stanno prendendo in esame questo sistema operativo come vera e valida alternativa a Windows Vista. Scopriamo insieme l'universo di Ubuntu Linux, come scaricare, installare e configurare il sistema, cosa si può fare e cosa non si può fare con Ubuntu.
Ottenere Ubuntu è davvero semplice. Basta andare sul sito ufficiale (o direttamente sul link riportato qui sotto) e scaricare la versione che preferisci, desktop o server. Inutile dire che per gli utenti domestici la versione desktop è quella corretta. Se hai una connessione lenta puoi farti spedire il CD di Ubuntu direttamente a casa, in modo completamente gratuito (la procedura è comunque lenta, ci vuole almeno un mese per ricevere il disco). Una volta scaricato il file ISO è necessario scrivere l'immagine su CD/DVD, con Nero, CDBurnerXP o altri programmi per masterizzare. L'installazione invece è molto semplice e differisce di poco rispetto a quella di Windows, il processo è quasi tutto automatizzato. L'unica accortezza è quella di selezionare la lingua italiana durante l'installazione, altrimenti il sistema sarà in lingua inglese.
Finita l'installazione, ci troviamo di fronte ad un ambiente desktop completamente funzionante e totalmente personalizzabile. Menu, icone, sfondi, temi, in questo senso non ci sono limiti. Ubuntu contiene già un gran numero di programmi (pacchetti) per l'ufficio, per la grafica, per la navigazione in rete e per la comunicazione. Qualche nome? Firefox, Thunderbird, Pidgin, OpenOffice, GIMP, solo per citarne alcuni. Nuovi software possono essere scaricati liberamente (a costo zero) dalla rete, manualmente o tramite un comodo software di gestione (integrato nel sistema).
La compatibilità con le periferiche è totale, vengono riconosciute praticamente tutte, senza nessun problema. Parlando di requisiti di sistema, questi non sono altissimi ed è possibile eseguire Ubuntu anche su computer datati.
Qui sotto puoi trovare il link alla pagina di download di Ubuntu ed una guida in italiano per risolvere tutti i principali problemi che potrebbero presentarsi durante l'utilizzo. Ubuntu è disponibile inoltre in molte varianti. Kubuntu, con l'interfaccia grafica KDE, Xubuntu, per computer molto vecchi ed infine Edubuntu, dedicata ai più piccoli, che potranno imparare ad usare Linux in modo semplice e rapido.
PER IL DOWNLOAD DI QUESTO FILE FARE CLICK SUL LINK SOTTOSTANTE
www.megaupload.com/?d=94XCKYKW
———
IndietroTopic: Ubuntu Linux, sistema operativo alternativo a Windows Vista
Nessun commento.